Gestire l’imbarazzo durante le foto del matrimonio
La luce per me non è un problema, forte come a mezzogiorno o dorata come quella del tramonto, posso gestire entrambe le situazioni, ma la tipologia di foto cambia, se volete foto intense e romantiche il tramonto fa al caso vostro se volete una foto più creativa che gioca con le ombre forti e le geometrie va bene anche la luce forte.
Normalmente consiglio di prevedere i ritratti tra la fine della cerimonia e l’inizio dell’aperitivo, logicamente il tutto dipenderà dagli spostamenti e dai luoghi che troveremo.
Molti mi dicono preoccupati “noi non vogliamo far aspettare gli ospiti al ricevimento o far tardare il pasto”. Don’t worry, lavoro in questo campo da anni e so che le tempistiche sono essenziali per mantenere la vostra time line quindi non preoccupatevi.
L’unica flessibilità che chiedo è quando si decide di fare scatti con il tramonto, logicamente bisognerà cogliere IL momento senza lasciarselo sfuggire!!
Hai altre domande sul matrimonio prima di sposarti?
Visita la sezione dedicata alle FAQ, nella quale ho provato a rispondere alle più frequenti domande che mi sono state poste in quanto fotografo specializzato nei matrimoni.